
OXYFLUOR
Erbicida ad azione di contatto e residuale ad ampio spettro d’azione selettivo per numerose colture.
Informazioni
Composizione
Oxyfluorfen 22% (= 240 g/L)
Formulazione
Emulsione concentrataClassificazione
PericoloRegistrazione
Ministero della Salute n. 11377 del 18.06.200Confezioni
Bottiglia da 1 L - Cartone 12x1 L
Documentazione
Caratteristiche
OXYFLUOR è un erbicida di contatto che agisce sui tessuti giovani delle infestanti presenti al momento del trattamento sia delle plantule che emergono successivamente sforando il film (barriera erbicida) formato dal diserbante sul suolo.
L’attività di post-emergenza dell’OXYFLUOR si esplica in misura maggiore sulle infestanti ai primi stadi di sviluppo (2-3 foglie). La sua azione non è influenzata dalla natura del terreno e dall’andamento stagionale (piovosità) in quanto è praticamente insolubile in acqua.
Vantaggi
L’OXYFLUOR non esplica nessun tipo di azione radicale e perciò nei confronti delle colture si determina una vera e propria selettività. Il prodotto è attivo solo in presenza di luce ed è degradabile nell’arco del ciclo colturale ad opera dell’intensità luminosa e delle temperature non lasciando residui nel terreno.
L’attività dell’OXYFLUOR viene annullata anche dalle lavorazioni del terreno seppur leggere e ciò non costituisce limitazioni o pericolo per le colture successive.
Su tutte le colture il prodotto deve essere impiegato solo con applicazioni in bande lungo la fila nel periodo compreso tra l’ultima decade di settembre e la prima decade di maggio. Su Vite, Pomacee, Drupacee, Nocciolo, Arancio, Limone, Pompelmo, impiegare esclusivamente in bande sottochioma lungo i filari.
Modalità di impiego
Epoca di impiego | Dosi di impiego per ettaro | Note |
---|---|---|
Pre-emergenza infestanti | 2 L/Ha | Trattare preferibilmente in tardo autunno-inizio inverno su terreno privo di infestanti (dopo una lavorazione) o quando queste cominciano a germinare. |
Post-emergenza infestanti | 2 L/Ha | Usare a seconda dei casi il prodotto in miscela con altri erbicidi ad attività fogliare (SECCHERBA® Respect, ecc.) |
Post-emergenza su graminacee perenni | 2 L/Ha | Usare in miscela con graminicidi specifici |
Epoca di impiego | Dosi di impiego per ettaro | Note |
---|---|---|
Pre-emergenza coltura | 1 L/Ha | Alla dose di impiego indicata controlla efficacemente le più importanti infestanti del girasole |
Epoca di impiego | Dosi di impiego per ettaro | Note |
---|---|---|
Pre-emergenza coltura | 1-1,5 L/Ha | Intervenire subito dopo l’impianto o la riattivazione della coltura che avviene con la lavorazione e l’irrigazione |
Post-emergenza coltura | 2 L/Ha | Dopo la scarducciatura e la successiva operazione di rincalzatura proteggendo il carciofo con una opportuna schermatura |
Suggerimenti – Avvertenze
COMPATIBILITÀ – AVVERTENZE – CONSIGLI UTILI
OXYFLUOR è compatibile con il SECCHERBA® Respect che ne migliora l’efficacia soprattutto nei confronti delle graminacee perenni.
Nelle diverse applicazioni impiegare 300-800 litri di acqua per ettaro a seconda del tipo di infestazione.
Si raccomanda di applicare OXYFLUOR su terreni livellati, ben preparati e sminuzzati, distribuendo la miscela erbicida in maniera uniforme e senza sovrapposizioni.
L’area delle bande trattate non deve superare il 30% della superficie totale.
Su tutte le colture effettuare massimo un trattamento per anno.
Usare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell’uso leggere sempre l’etichetta e le informazioni sul prodotto.
informazioni
Vuoi ricevere maggiori informazioni su OXYFLUOR?
Inviaci la tua richiesta, saremo felici di aiutarti e ti risponderemo il prima possibile.
prodotti
Scopri il nostro catalogo
Vorresti avere l’elenco dei nostri prodotti sempre a tua disposizione?

bio
Prodotti biologici
Tutti i prodotti naturali impiegabili in agricoltura biologica oltre a quella convenzionale, sono contraddistinti con il marchio

punti vendita
Dove trovo i prodotti Agrimix?
Puoi acquistare i prodotti Agrimix per la difesa e la nutrizione delle tue colture nei negozi specializzati in articoli per il giardinaggio, l’agricoltura e il fai da te e presso i punti vendita di mezzi tecnici di prodotti per l’agricoltura.
sicurezza
Avvertenze
Usa i prodotti fitosanitari con precauzione.
Prima dell’uso leggi sempre con attenzione l’etichetta e le informazioni sul prodotto.