

GLUCORAME+
Micro dosi di rame e microelementi complessati con l’acido eptagluconico che ne facilita l’assorbimento sia per via fogliare che radicale. Non provoca fenomeni di fitotossicità e aumenta la persistenza del rame nelle foglie.

Informazioni
Composizione
Rame (Cu) idrosolubile 5% p/p
Agente complessante acido eptagluconico
Ferro (Fe) EDTA idrosolubile 0,60% p/p
Manganese (Mn) EDTA idrosolubile 0,15% p/p
Zinco (Zn) EDTA idrosolubile 0,2% p/p
Formulazione
LiquidaConfezioni
Bottiglia da 1 L - Cartone 12x1 L
Tanica da 5 L - Cartone 4x5 L
Uso
Fogliare, FertirrigazioneDocumentazione
Caratteristiche
L’acido eptagluconico contenuto nel GLUCORAME+ è un derivato del glucosio ed ha la proprietà di formare dei complessi con gli ioni bi e trivalenti come il Ca2, Mg2, Fe2 , Mn2, Zn2 e Cu2 rendendoli stabili nel tempo e prontamente disponibili per la pianta sia attraverso l’apparato fogliare che radicale. La penetrazione all’interno della vegetazione è rapida (e quindi si sottrae agli agenti atmosferici avversi) e una volta all’interno si diffonde in ogni parte.
Tra i vari effetti benefici GLUCORAME+ si distingue per la sua marcata azione sulla fotosintesi e sui processi clorofilliani fornendo una importante fonte di energia e conferendo alla pianta una maggiore resistenza volta a combattere le avversità esterne. Ma anche gli altri composti presenti nel prodotto producono benefici effetti: come già ricordato il Ferro partecipa alla sintesi della clorofilla ed influenza notevolmente la respirazione della pianta. Lo Zinco influenza direttamente la sintesi degli acidi nucleici grassi e delle proteine mentre il Manganese prende parte all’attivazione di differenti enzimi, alla sintesi clorofilliana ed alla riduzione della sintesi proteica.
Vantaggi
Il rame è un elemento che è presente in molti processi metabolitici perciò se all’interno di una pianta ci sono livelli ottimali questa avrà una crescita ed un vigore abbastanza elevato. Se invece il rame è in eccesso si avvertiranno fenomeni di fitotossicità. È quindi importante mantenere i tessuti vegetali con livelli di rame ottimali, omogenei e persistenti che renderanno tali ambienti ostili per i funghi e, se dovessero verificarsi attacchi, saranno comunque meno aggressivi.
L’acido eptagluconico svolge la funzione di bloccare il rame all’interno delle foglie (quando applicato per via fogliare) e cederlo molto molto lentamente in modo di non superare mai la soglia di fitotossicità permettendo così di ridurre notevolmente gli apporti di rame per ettaro altrimenti indispensabili per queste colture.
Modalità di impiego
Epoca d'impiego | Dosi d'impiego | Note |
---|---|---|
diverse applicazioni anche in relazioni alle condizioni del tempo | 150-300 ml/hl | Vedere l’etichetta |
Epoca d'impiego | Dosi d'impiego | Note |
---|---|---|
durante l’autunno, prima della fioritura e durante la crescita dei frutti | 200-300 ml/hl | Vedere l’etichetta |
Epoca d'impiego | Dosi d'impiego | Note |
---|---|---|
durante la primavera e lo sviluppo del frutto | 200-300 ml/hl | Vedere l’etichetta |
Epoca d'impiego | Dosi d'impiego | Note |
---|---|---|
prima della fioritura, dopo l’allegagione nei momenti di maggior crescita vegetativa anche in funzione dell’andamento climatico | 200-400 ml/hl | Vedere l’etichetta |
Epoca d'impiego | Dosi d'impiego | Note |
---|---|---|
dopo l’allegagione nei momenti di maggior crescita vegetativa anche in funzione dell’andamento climatico | 150-300 ml/hl | Vedere l’etichetta |
Epoca d'impiego | Dosi d'impiego | Note |
---|---|---|
dopo l’allegagione nei momenti di maggior crescita vegetativa anche in funzione dell’andamento climatico | 200-300 ml/hl | Vedere l’etichetta |
Epoca d'impiego | Dosi d'impiego | Note |
---|---|---|
dopo l’allegagione nei momenti di maggior crescita vegetativa anche in funzione dell’andamento climatico | 150-300 ml/hl | Vedere l’etichetta |
Epoca d'impiego | Dosi d'impiego | Note |
---|---|---|
dopo l’allegagione nei momenti di maggior crescita vegetativa anche in funzione dell’andamento climatico | 150-300 ml/hl | Vedere l’etichetta |
Epoca d'impiego | Dosi d'impiego | Note |
---|---|---|
dopo l’allegagione nei momenti di maggior crescita vegetativa anche in funzione dell’andamento climatico | 200-300 ml/hl | Vedere l’etichetta |
Epoca d'impiego | Dosi d'impiego | Note |
---|---|---|
dopo l’allegagione nei momenti di maggior crescita vegetativa anche in funzione dell’andamento climatico | 200-300 ml/hl | Vedere l’etichetta |
Epoca d'impiego | Dosi d'impiego | Note |
---|---|---|
dopo l’allegagione nei momenti di maggior crescita vegetativa anche in funzione dell’andamento climatico | 150-300 ml/hl | Vedere l’etichetta |
Epoca d'impiego | Dosi d'impiego | Note |
---|---|---|
dopo l’allegagione nei momenti di maggior crescita vegetativa anche in funzione dell’andamento climatico | 150-300 ml/hl | Vedere l’etichetta |
Epoca d'impiego | Dosi d'impiego | Note |
---|---|---|
dopo l’allegagione nei momenti di maggior crescita vegetativa anche in funzione dell’andamento climatico | 150-300 ml/hl | Vedere l’etichetta |
Epoca d'impiego | Dosi d'impiego | Note |
---|---|---|
dopo l’allegagione nei momenti di maggior crescita vegetativa anche in funzione dell’andamento climatico | 150-300 ml/hl | Vedere l’etichetta |
Epoca d'impiego | Dosi d'impiego | Note |
---|---|---|
diverse applicazioni anche in relazioni alle condizioni del tempo | 150-300 ml/hl | Vedere l’etichetta |
Suggerimenti – Avvertenze
SUGGERIMENTI
Dosaggi riferiti alla fertirrigazione: L 4-6 per ettaro.
AVVERTENZE
Su varietà di recente introduzione prima di estendere l’impiego su tutta la superficie effettuare saggi preliminari.
In caso di miscelazione con il SAM Zn+Cu, stemperare il GLUCORAME+ in un secchio pulito e poi versarlo nella botte come primo prodotto.
Prima dell’uso leggere sempre l’etichetta e le informazioni sul prodotto.
informazioni
Vuoi ricevere maggiori informazioni su GLUCORAME+?
Inviaci la tua richiesta, saremo felici di aiutarti e ti risponderemo il prima possibile.
prodotti
Scopri il nostro catalogo
Vorresti avere l’elenco dei nostri prodotti sempre a tua disposizione?

bio
Prodotti biologici
Tutti i prodotti naturali impiegabili in agricoltura biologica oltre a quella convenzionale, sono contraddistinti con il marchio

punti vendita
Dove trovo i prodotti Agrimix?
Puoi acquistare i prodotti Agrimix per la difesa e la nutrizione delle tue colture nei negozi specializzati in articoli per il giardinaggio, l’agricoltura e il fai da te e presso i punti vendita di mezzi tecnici di prodotti per l’agricoltura.
sicurezza
Avvertenze
Usa i prodotti fitosanitari con precauzione.
Prima dell’uso leggi sempre con attenzione l’etichetta e le informazioni sul prodotto.